IX Italian Design Day In Nuova Zelanda (17-21 marzo 2025)
La Giornata del Design Italiano è una rassegna internazionale di eventi promossa dalla rete diplomatico-consolare italiana per valorizzare il design italiano nel mondo, frutto di un raffinato e armonioso rapporto tra storia, cultura, arte e artigianato di alto livello. Giunta alla sua IX edizione, l’iniziativa 2025 è dedicata al tema “Diseguaglianze: Il design […]
Leggi di piùBorse di Studio per Studenti Extra-UE presso l’Università di Trento
L’Università di Trento ha indetto i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025-2026 ai corsi di laurea magistrale in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS) e Studi Europei e Internazionali (MEIS), erogati in lingua inglese. Sono disponibili borse di studio a copertura parziale delle spese di soggiorno in Italia, pari a 7200 euro annui, riservate a […]
Leggi di piùBiometrics requirements for national Visas from 11 January 2025
Visa applicants are hereby notified that, following the entry into force of Decree-Law 145/2024, as of 11 January 2025, it will be mandatory to collect the fingerprints of applicants also for all national entry visas (type D). Applicants will therefore be required to request an appointment (using the PRENOTAMI application available on our website under Visas) and appear […]
Leggi di piùSettimana della Cucina Italiana in Nuova Zelanda
L’Ambasciata d’Italia a Wellington è lieta di presentare il programma di eventi e attività previsti per l’edizione 2024 della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in programma dal 16 al 22 novembre. Giunta alla sua nona edizione, la Settimana della Cucina è la rassegna tematica annuale dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti […]
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024: “L’Italiano e il Libro: il Mondo fra le Righe”
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM) rappresenta la più importante rassegna globale dedicata alla nostra lingua e si svolge ogni anno grazie all’organizzazione della rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, in collaborazione con i principali partner locali per la promozione linguistica. Fin dalla sua istituzione nel 2001, l’evento si e’ […]
Leggi di piùSettimana della Cucina Italiana 2024 -Proposta di adesione per ristoratori
Al fine di promuovere l’imprenditoria italiana in Nuova Zelanda nel settore gastronomico, l’Ambasciata d’Italia a Wellington invita i ristoratori italiani presenti sul territorio a partecipare alla IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, con tema “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”, che avrà luogo dal 16 al 22 novembre […]
Leggi di piùAnnuncio
Per ragioni di sicurezza questa Ambasciata fa presente che qualsiasi corrispondenza, plico postale o pacco qui inviato per posta/corriere, dovrà necessariamente riportare Nome, recapiti e contatti (telefono e/o indirizzo email) del mittente. In caso di assenza di anche uno di questi elementi, questa Ambasciata si riserva il diritto di restituire la corrispondenza all’Ufficio Postale senza […]
Leggi di piùWEEK OF THE ITALIAN CUISINE IN THE WORLD – DINNER WITH SIR ASHLEY BLOOMFIELD
SALUTE! On the occasion of the 2023 edition of the Week of the Italian Cuisine in the World, we are extremely proud to partner with La Bella Italia to host an exclusive dinner Sir Ashley Bloomfield KNZM, who will talk about the health benefits of the Mediterranean diet and lifestyle. The dinner will take place […]
Leggi di piùNovità in materia di passaporti dei genitori di figli minori
Si informano i connazionali, genitori di figli minori, che a partire dal 14 giugno 2023 NON è più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del proprio passaporto, ai sensi del D.L. 69/2023. Nello specifico il novellato articolo 3-bis della L. 1185/1967 indica che, quando vi è concreto e attuale pericolo […]
Leggi di piùGUIDA AI NUOVI ARRIVATI IN NUOVA ZELANDA
E’ disponibile l’edizione aggiornata della Guida Pratica ai Nuovi Arrivati in Nuova Zelanda realizzata in collaborazione con il Comites Nuova Zelanda e Apollo Immigration. Si tratta di uno strumento pensato per rispondere alla esigenze di informazione ed assistanza dei nostri connazionali che intendono trasferirsi in Nuova Zelanda e che siano arrivati da poco nel Paese. […]
Leggi di più