BORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il Corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/per-cittadini-stranieri/progetti-speciali/accademia_teatro_alla_scala/), e per il Global Master in Performing Arts Management, di durata annuale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/per-cittadini-stranieri/progetti-speciali/accademia_teatro_alla_scala/). Le iscrizioni al Corso sono aperte fino al 9 aprile 2025, mentre quelle al Master sono aperte fino al […]
Leggi di piùXXIV PREMIO INTERNAZIONALE FLAIANO DI ITALIANISTICA
Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXIV edizione, con la conferma anche della “Sezione giovani under 35”. Promosso e organizzato, nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni, il Premio si è affermato progressivamente quale appuntamento di ampio rilievo per […]
Leggi di piùSeconda edizione programma di formazione “I ACT” (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit). Pubblicizzazione bando IRENA per la selezione dei giovani formatori (termine: 21 marzo 2025).
L’Ambasciata informa che nel corso dell’anno 2025 avrà luogo la seconda edizione del programma di formazione “I ACT” (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit), iniziativa nata dalla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA). Il programma mira a promuovere le conoscenze e a […]
Leggi di piùREFERENDUM 2025
Last January 20th the Constitutional Court deemed admissible 5 Referendum on which Italian nationals will be able to cast their vote by correspondence on 8 and 9 June In view of this electoral appointment, it is essential for Italian nationals residing abroad and registered AIRE to make sure their address is duly updated in order […]
Leggi di piùBando per la richiesta di contributi e premi alla traduzione
É disponibile il Bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la presentazione delle richieste finalizzate alla concessione di Premi e Contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio e sottotitolazione in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive destinati ai […]
Leggi di piùIX Italian Design Day In Nuova Zelanda (17-21 marzo 2025)
La Giornata del Design Italiano è una rassegna internazionale di eventi promossa dalla rete diplomatico-consolare italiana per valorizzare il design italiano nel mondo, frutto di un raffinato e armonioso rapporto tra storia, cultura, arte e artigianato di alto livello. Giunta alla sua IX edizione, l’iniziativa 2025 è dedicata al tema “Diseguaglianze: Il design […]
Leggi di piùBorse di Studio per Studenti Extra-UE presso l’Università di Trento
L’Università di Trento ha indetto i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025-2026 ai corsi di laurea magistrale in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS) e Studi Europei e Internazionali (MEIS), erogati in lingua inglese. Sono disponibili borse di studio a copertura parziale delle spese di soggiorno in Italia, pari a 7200 euro annui, riservate a […]
Leggi di piùBiometrics requirements for national Visas from 11 January 2025
Visa applicants are hereby notified that, following the entry into force of Decree-Law 145/2024, as of 11 January 2025, it will be mandatory to collect the fingerprints of applicants also for all national entry visas (type D). Applicants will therefore be required to request an appointment (using the PRENOTAMI application available on our website under Visas) and appear […]
Leggi di piùSettimana della Cucina Italiana in Nuova Zelanda
L’Ambasciata d’Italia a Wellington è lieta di presentare il programma di eventi e attività previsti per l’edizione 2024 della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in programma dal 16 al 22 novembre. Giunta alla sua nona edizione, la Settimana della Cucina è la rassegna tematica annuale dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti […]
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024: “L’Italiano e il Libro: il Mondo fra le Righe”
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM) rappresenta la più importante rassegna globale dedicata alla nostra lingua e si svolge ogni anno grazie all’organizzazione della rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, in collaborazione con i principali partner locali per la promozione linguistica. Fin dalla sua istituzione nel 2001, l’evento si e’ […]
Leggi di più