In occasione del 75° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Nuova Zelanda, l’Ambasciata ha avviato una prestigiosa collaborazione con la New Zealand Opera, che quest’anno celebra a sua volta i 25 anni di attività.
NZOpera ha messo in scena una produzione de La bohème di Giacomo Puccini, con una forte partecipazione italiana: il cast artistico e tecnico include il regista Bruno Ravella, lo scenografo Tiziano Santi e il soprano italo-australiano Elena Perroni nel ruolo di Mimì.
Per celebrare questa collaborazione, presso la Residenza si è tenuto un ricevimento che ha riunito circa 100 invitati, tra dirigenti dell’Opera, sostenitori, esponenti del mondo culturale, diplomatico e istituzionale di Wellington. Nel corso della serata è intervenuto Rod Harris, Direttore per gli Affari Europei del Ministero degli Affari Esteri neozelandese, che ha rimarcato l’eccellente stato delle relazioni bilaterali tra i due Paesi.
Nel corso dell’evento è stato presentato il volume Viva Opera! A Journey through Italy di Patricia Hurley, già direttrice di NZOpera. Il libro offre un affascinante viaggio culturale attraverso i luoghi simbolo della lirica italiana, inserendo compositori e interpreti nel loro contesto storico, sociale e geografico.
A conclusione della serata, il soprano Elena Perroni si è esibita in un’aria tratta da La bohème e due note canzoni napoletane. L’evento ha riscosso un riscontro molto positivo e ha rappresentato l’occasione per valorizzare l’immagine dell’Italia quale Paese promotore di cultura e creatività.