Immatricolazione ai corsi della formazione superiore in Italia per studenti internazionali, A.A. 2025-2026: apertura pre-iscrizioni
Si informa che il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato la circolare con le indicazioni relative alle procedure di ingresso, soggiorno, immatricolazione e riconoscimento dei titoli per gli studenti internazionali interessati a frequentare corsi di formazione superiore in Italia per l’anno accademico 2025-2026. Si informano inoltre gli interessati che sono aperte le pre-iscrizioni presso […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali.
L’Ambasciata informa che sono disponibili contributi, offerti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per viaggi e soggiorni di ricercatori, docenti, esperti e operatori culturali. Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di partenariati strategici, progetti culturali e scientifici fra istituzioni straniere ed italiane. Possono fare richiesta a) Cittadini italiani o stranieri […]
Leggi di piùLibro Condoglianze per la scomparsa di Papa Francesco
Lunedi’ 28 Aprile 2025 e Martedi’ 29 Aprile 2025 dalle ore 10.00 am alle ore 13.00 am, i cittadini italiani potranno, a discrezione, firmare il libro delle condoglianze per la scomparsa di Papa Francesco presso questa Ambasciata.
Leggi di piùBANDO YOUTH4CLIMATE 2025: Giovani e contrasto al cambiamento climatico.
L’Italia promuove il coinvolgimento, a livello internazionale, delle giovani generazioni nell’ambito del contrasto al cambiamento climatico. In questo quadro, assume particolare rilevanza l’iniziativa “Youth4Climate” (Y4C), che mira ad una partecipazione attiva delle giovani generazioni nei negoziati sul clima attraverso una piattaforma online dedicata. Y4C è stata lanciata durante la PreCOP di Milano del 2021 e, grazie […]
Leggi di piùIl Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis”
Si invitano tutti i cittadini interessati a visitare il link sotto riportato: Legge sulla cittadinanza “Ius sanguinis”
Leggi di piùBORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il Corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/per-cittadini-stranieri/progetti-speciali/accademia_teatro_alla_scala/), e per il Global Master in Performing Arts Management, di durata annuale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/per-cittadini-stranieri/progetti-speciali/accademia_teatro_alla_scala/). Le iscrizioni al Corso sono aperte fino al 9 aprile 2025, mentre quelle al Master sono aperte fino al […]
Leggi di piùXXIV PREMIO INTERNAZIONALE FLAIANO DI ITALIANISTICA
Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXIV edizione, con la conferma anche della “Sezione giovani under 35”. Promosso e organizzato, nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni, il Premio si è affermato progressivamente quale appuntamento di ampio rilievo per […]
Leggi di piùSeconda edizione programma di formazione “I ACT” (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit). Pubblicizzazione bando IRENA per la selezione dei giovani formatori (termine: 21 marzo 2025).
L’Ambasciata informa che nel corso dell’anno 2025 avrà luogo la seconda edizione del programma di formazione “I ACT” (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit), iniziativa nata dalla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA). Il programma mira a promuovere le conoscenze e a […]
Leggi di piùREFERENDUM 2025
Last January 20th the Constitutional Court deemed admissible 5 Referendum on which Italian nationals will be able to cast their vote by correspondence on 8 and 9 June In view of this electoral appointment, it is essential for Italian nationals residing abroad and registered AIRE to make sure their address is duly updated in order […]
Leggi di piùBando per la richiesta di contributi e premi alla traduzione
É disponibile il Bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la presentazione delle richieste finalizzate alla concessione di Premi e Contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio e sottotitolazione in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive destinati ai […]
Leggi di più