Il 18 settembre, in partenariato con l’Ambasciata del Giappone, l’Ambasciata d’Italia ha organizzato il lancio del Catalogo Montaliano “Love Bites” presso Wai-te-ata Press, stamperia della Victoria University fondata nel 1962 e oggi centro di eccellenza per la ricerca nel campo della tipografia, della storia del libro e delle pratiche editoriali.
Il volume, a cura del Prof. Marco Sonzogni, professore di traduzione e della Prof.ssa Sydney Shep, lettrice di storia dei libri, è stato realizzato con il sostegno di questa Ambasciata ed accompagna il restauro di una copia della Divina Commedia, in edizione scolastica Hoepli risalente ai primi anni del Novecento, appartenuta al Premio Nobel Eugenio Montale e da lui donata nel 1938 ad Irma Brandeis, intellettuale e critica letteraria statunitense, studiosa di Dante , che ispirò la figura di “Clizia” nella sua poesia.
Il restauro del volume ha portato alla luce un dettaglio inedito: la copertina era stata rilegata da Irma Brandeis, appassionata di arte e cultura giapponese, con una pagina di un calendario giapponese del 1973, stampato con la tecnica kataezoma dall’artista Takeshi Nishijima (1929-2003), uno dei maggiori incisori del Novecento.
Durante l’evento sono intervenuti l’Ambasciatore d’Italia, l’Ambasciatore del Giappone, i curatori del catalogo, la restauratrice del volume e gli studenti del Dipartimento di Lingue Giapponesi, che hanno collaborato alla traduzione del testo del calendario.
Contemporaneamente, per celebrare il 50° anniversario del conferimento del Premio Nobel al poeta e i 100 anni dalla pubblicazione di Ossi di seppia sono state lette anche alcune poesie di Montale.
La copia restaurata della Divina Commedia si trova ora alla Università di Notre Dame (Indiana, USA) in prestito permanente.
La serata ha permesso di valorizzare il dialogo culturale non solo fra Italia e Nuova Zelanda, ma anche fra Italia e Giappone.

