E' possibile ottenere il codice fiscale italiano tramite la Cancelleria consolare dell'Ambasciata.
Il codice fiscale è indispensabile per effettuare operazioni finanziarie - relative a proprietà o beni - o per chiunque debba versare contributi in Italia, e viene quindi rilasciato a cittadini italiani e stranieri.
N.B.: il servizio è riservato ai privati cittadini; le Aziende o Società devono richiedere il codice fiscale in Italia alla sede dell'Agenzia delle Entrate competente per territorio.
Modalità di presentazione della richiesta
La richiesta può essere presentata:
- personalmente (e previo appuntamento online) presso l’ufficio consolare: occorre presentare il modulo di richiesta compilato e firmato ed esibire un documento di identità in corso di validità.In questo caso, l’ufficio rilascerà in tempo reale un certificato cartaceo che attesta ufficialmente il codice fiscale attribuito;
- per posta ordinaria o elettronica: occorre inviare il modulo compilato e firmato, recapiti telefonici, eventuale indirizzo di posta elettronica e fotocopia di un documento d'identità valido. Se il richiedente è provvisto di posta elettronica, il documento verrà inviato in formato elettronico. Per la spedizione del certificato via posta, presso il proprio domicilio, occorre anche una busta preaffrancata e con l’indirizzo del richiedente;
Scarica qui il modulo di richiesta attribuzione del codice fiscale.
La nuova funzione di stampa del certificato di attribuzione del codice fiscale, messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, permette di ottenere un certificato cartaceo (che attesta ufficialmente il codice fiscale attribuito) in tempo reale.
Normativa di riferimento: Circolare n. 7 del 22.2.2010