Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Notarile - Atti Notarili

 

Notarile - Atti Notarili

SERVIZI NOTARILI

I servizi notarili sono riservati ai soli cittadini italiani.

Il cittadino straniero che vuole far valere una procura o un atto notarile in Italia dovrà prendere contatto sia con uno studio notarile/avvocato in Italia che con uno studio notarile neozelandese (Public Notary; per info e contatti clicca qui). L'atto, predisposto dallo studio notarile in Italia dovrà essere sottoscritto dall'interessato di fronte ad un notaio neozelandese. Per essere fatto valere in Italia, tale atto dora' successivamente essere apostillato dal NZ Department of Internal Affairs. Se predisposto e sottoscritto in lingua inglese, si suggerisce di far tradurre l'atto in Italiano da un traduttore giurato in Italia.

 

PROCURE GENERALI

Le Procure Generali possono essere rilasciate solo dall'Ambasciata d'Italia a Wellington.

Per richiedere una Procura Generale l'interessato dovrà  inviare la bozza di procura in formato word (predisposta da uno studio notarile in Italia) e copia del Passaporto italiano a wellington.embassy@esteri.it.

Se non si e' in contatto con uno studio notarile in Italia si puo' inviare invece della bozza dello studio notarile il Form exel qui disponibile compilato in tutte le sue parti.

Una volta ricevuta la bozza o il Form, l'Ufficio consolare dell'Ambasciata vi contattera' per fissare un appuntamento ed invitarvi a pagare il prima possibile tramite trasferimento bancario la tariffa consolare per procura generale. All'appuntamento dovrete portare il vostro Passporto e prova del pagamento (screenshot del vostro conto corrente bancario). L'atto notarile verrà consegnato lo stesso giorno dell'appuntamento e dovra' essere trasmesso al Notaio o al Procuratore in Italia a cura dell'interessato.

 

PROCURE SPECIALI

Per richiedere una Procura Speciale l'interessato dovrà inviare la bozza di procura in formato word (predisposta da uno studio notarile in Italia) e copia del Passaporto italiano a wellington.embassy@esteri.it. o all'indirizzo email dell'ufficio consolare onorario (Auckland, Christchurch e Dunedin) presso il quale si intende firmare il documento.

La bozza dovrà contenere le generalità complete (cognome, nome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, cittadinanza e professione, codice fiscale) del procuratario (richiedente) e del procuratore (persona cui si intende conferire la procura), nonche' i dati essenziali della specifica tipologia di atto richiesto (per maggiori informazioni clicca qui). Se il richiedente è coniugato e il regime patrimoniale prescelto è la comunione dei beni, in taluni casi la procura deve essere sottoscritta da entrambi i coniugi.

In alcuni casi specifici di procure semplici che non prevedono necessariamente la conclusione di un Atto presso uno studio notarile in Italia e' possibile inviare invece della bozza word il seguente Form exel:

Form per Procura Speciale per vendita autoveicolo;

Form per Atto di rinuncia all'Eredita'.


Una volta ricevuta la bozza o il Form, l'Ufficio consolare dell'Ambasciata vi contattera' per fissare un appuntamento ed invitarvi a pagare il prima possibile tramite trasferimento bancario la tariffa consolare per procura generale. All'appuntamento dovrete portare il vostro Passporto e prova del pagamento (screenshot del vostro conto corrente bancario). Se la firma avviene presso un ufficio consolare onorario, il pagamento dovra' essere effettuato in contanti.

L'atto notarile verrà consegnato lo stesso giorno dell'appuntamento e dovra' essere trasmesso al Notaio o al Procuratore in Italia a cura dell'interessato.

 

REVOCA DI UNA PROCURA

Colui che ha rilasciato una procura può in qualsiasi momento revocarla, a meno che nell'atto non sia stato specificato che la procura è irrevocabile. Per richiedere la revoca di una procura, l'interessato dovra' inviare una email a wellington.embassy@esteri.it, allegando una copia della procura che intende revocare. L'interessato dovra' provvedere per proprio conto a trasmettere la revoca al procuratore revocato ed al notaio italiano presso il quale era depositata la procura revocata.

 

AUTENTICHE DI FIRMA E DI FOTOGRAFIA

L'interessato dovra' innanzitutto inviare una email a wellington.embassy@esteri.it o all'indirizzo email dell'ufficio consolare onorario di riferimento per prenotare un appuntamento.

Nel darvi un appuntamento, l'Ufficio consolare dell'Ambasciata vi invitera' a pagare il prima possibile tramite trasferimento bancario la tariffa consolare per autentica di firma o fotografia. All'appuntamento occorrera' venire muniti di: passaporto in corso di validità; atto su cui va apposta la firma da autenticare/fotografia da autenticare e prova del pagamento (screenshot del vostro conto corrente bancario).

Se l'autentica di firma e' richiesta presso un ufficio consolare onorario il pagamento dovra' essere effettuato in contanti.

 


90